1989
Nel 1989 Maurizio Iccardi (l’Amministratore Delegato) iniziò a lavorare in UCB Credit Casa come Responsabile dell’Ufficio Tecnico: per questi creò una rete di periti in tutta Italia, cosa che non esisteva perché nell’89 la figura del perito era semplicemente un accessorio all’Ufficio Tecnico. A quei tempi il geometra, che normalmente faceva progetti e direzione lavori, ogni tanto faceva una perizia. Tutto questo perché i mutui in Italia non erano così importanti in quel periodo.
Parliamo di mutui al 16%. Piano piano la situazione è evoluta ed i mutui, abbassandosi la quota interessi, sono diventati più appetibili per tutti.
Difatti partirono nell’89 con un discorso di poche pratiche mese, pari quasi a zero, ed in pochissimo tempo arrivarono a 1800 pratiche mese in tutta Italia.
1994
Passati 5 anni, nel ‘94 Iccardi si occupava di tutto quello che era il coordinamento dei periti in tutta Italia quindi coordinava e gestiva tutta l’operatività dell’ufficio tecnico, gestiva le perizie immobiliari, controllava le perizie che arrivavano e creò persino il format di perizia immobiliare.
Nel ‘94 cambiò l’amministratore delegato di UCB Credit Casa e la prima cosa che fece fu di comunicargli che le perizie immobiliari per lui non erano più importanti e quindi non avrebbe più fatto le perizie per i mutui che dovevano essere erogati: si misero d’accordo ed Iccardi iniziò a fare le perizie in proprio come libero professionista portandomi via, d’accordo con la Banca, la Rete dei periti.
Da qui dopo pochissimo tempo Iccardi andò a lavorare alla Banca Woolwich (che poi divenne Barclays nel 2.000) – che a quel tempo iniziava a fare mutui: a quel tempo avevano solo un altro perito che si occupava del centro e del sud Italia – in qualità di perito per il Nord come libero professionista iscritto all’albo e non come società.
Qui iniziarono piano piano, sviluppando quelle che erano le aree in quel momento ed integrò la sua rete di periti in tutte le regioni italiane: nel mentre la banca passò da zero pratiche a 2.000 pratiche mese in tutta Italia. L’iter era tale per cui le pratiche arrivavano ad Iccardi che le girava alla sua rete di periti che facevano la perizia e poi gliela rigiravano.
1999
Nel ‘99 Iccardi venne chiamato da Fineco Mutui (allora branca di Bipop Carire) ed anche in quell’occasione portò tutta la mia Rete (che vantava a quel tempo 147 periti, tutti inseriti da Iccardi stesso) da loro.
2002
Dopodiché l’evoluzione è stata tale per cui nel 2002 l’amministratore delegato di Fineco mutui chiese ad Iccardi di aprire un’azienda in quanto a quel tempo la banca decise di pagare lei le pratiche e non di farle più pagare ai clienti.
E da lì è partita Tecnitalia: Maurizio Iccardi ed il suo socio Raimondo – che fino ad allora era il suo commercialista -, ed una ragazza che ci faceva da segretaria.
Partirono già con una base importante (2.000 pratiche al mese) a 100 all’ora ed in continua evoluzione e siamo diventati la prima azienda italiana nata per erogare le perizie immobiliari, diventando cosi monomandatari di Fineco mutui.
2004
Nel 2004 l’evoluzione dei mutui in Italia è cresciuta ulteriormente tanto che nacque anche una nuova azienda che si chiamava Banca per la casa di Unicredit che chiamò Tecnitalia per fare le perizie per loro.
Dato che Tecnitalia aveva l’esclusiva per Fineco, Iccardi non si fece scappare il business ed aprì un’altra società che si chiamava Tecnitalia Group per lavorare con Banca per la casa.
Arrivarono in seguito altre banche e siamo arrivati all’evoluzione di oggi che lavoriamo un po’ con tutte le banche con Tecnitalia Group, mentre Tecnitalia è la società proprietaria di tutti gli uffici della Tecnitalia.
Se hai bisogno di una Consulenza, sei nel posto giusto. Inserisci i tuoi dati nel modulo ed otterrai tutte l’assistenza necessaria per avere Valutazioni Immobiliari di Alta Qualità.
Tecnitalia Group srl – Galleria Europa, 31 – 20081 Abbiategrasso (MI) – P. IVA / Cod. Fisc. 04337160966
Web Marketing & Web Design by Revenue